CIRCOLARE N. 03/2023

0 Comments

NEWS DEL MESE [GENNAIO 2023]

AGEVOLAZIONE INAIL – MODELLO OT23 (ex OT24)
(DM 27.02.2019 – INAIL, Sito Internet)

 L’ introduzione della nuova tariffa premi non ha sostanzialmente modificato (se non cambiandone il nome da OT24 a OT23) la possibilità da parte del l’ INAIL di premiare i datori di lavoro che abbiano effettuato, nell’ anno solare precedente a quello di presentazione della domanda (2022), interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
A differenza del passato è possibile chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività aziendale, anche nel primo biennio di attività della posizione assicurativa territoriale (PAT).

CIRCOLARE N.03/2023

n.3 Gennaio

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 02/2023

0 Comments

NEWS DEL MESE [GENNAIO 2023]

COMUNICAZIONE PERIODICA DEI LAVORATORI SOMMINISTRATI
(D.Lgs 81/2015)

Salvo diversa previsione del CCNL applicato in azienda (e salvo proroga), il prossimo 31 gennaio scade il termine per l’ effettuazione della comunicazione periodica dei lavoratori somministrati (ex interinali) prevista dall’ art. 36 del D.Lgs. 81/2015.

CIRCOLARE N.02/2023

n.2 Gennaio

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 01/2023

0 Comments

NEWS DEL MESE [GENNAIO 2023]

LEGGE DI BILANCIO: NOVITA’ IN TEMA DI RAPPORTO DI LAVORO.

(L. 197 del 29.12.2022 – G.U. 303 S.U. 43/L del 29.12.2022)

In attesa di chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, con la presente si ritiene opportuno anticipare, in attesa di futuri chiarimenti interpretativi, alcune tra le principali novità introdotte in tema di rapporto di lavoro:
 IMPOSTA SOSTITUTIVA SUI PREMI DI RISULTATO: per l’anno 2023 viene ridotta dal 10% al 5% l’aliquota dell’imposta sostitutiva per i premi di produttività previsti dalla contrattazione integrativa aziendale.
A tal proposito, si ricorda che l’applicazione di un’imposta sostitutiva è prevista:
• sui premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione;
• sulle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa, entro il limite di €. 3.000,00 (aumentati a €. 4.000,00 se l’azienda coinvolge pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro);
• nei confronti dei lavoratori dipendenti che hanno percepito nell’ anno precedente un reddito non superiore a €. 80.000,00.

CIRCOLARE N.01/2023

n.1 Gennaio

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 23/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [NOVEMBRE 2022]

ESONERO CONTRIBUTIVO 2%

(INPS, Messaggio n. 3499 del 26.09.2022)

Per il periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, il Decreto Aiuti-bis ha portato al 2% l’esonero contributivo dello 0,8% introdotto dalla legge di Bilancio 2022.

Beneficiari dello sgravio contributivo sono i lavoratori dipendenti con retribuzione imponibile mensile non superiore a €. 2.692,00.

CIRCOLARE N.23/2022

n.23 Novembre

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 22/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [NOVEMBRE 2022]

UNA TANTUM DI €. 150,00

(INPS, Circolare n. 116 del 17.10.2022)

L’INPS è intervenuta fornendo le indicazioni operative per il riconoscimento dell’indennità una tantum di €. 150,00 euro in favore dei lavoratori dipendenti.

Ambito di applicazione

L’indennità in questione può essere riconosciuta in favore dei lavoratori dipendenti:

  • con una retribuzione imponibile relativa al mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538,00 euro;
  • non titolari dei trattamenti di pensione o reddito di cittadinanza;
  • con rapporto di lavoro (a tempo determinato o indeterminato, anche parziale) in essere nel corso del mese di novembre 2022 (ivi compresi i somministrati, gli stagionali e gli intermittenti mentre restano esclusi i lavoratori con rapporto di lavoro domestico);
  • una sola volta (anche in presenza di più rapporti di lavoro).

CIRCOLARE N.22/2022

n.22 Novembre

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 16/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [LUGLIO 2022]

BONUS CARBURANTE
(D.L. N. 21 del 21.03.2022 – Agenzia delle Entrate, Circolare n. 27/E del 14.07.2022)

In relazione alla possibilità di erogare €. 200,00 sotto forma di buoni benzina o analoghi titoli, l’ Agenzia delle Entrate ha confermato che l’ importo:
• può essere riconosciuto volontariamente e liberamente ai propri lavoratori non essendo previsto che debba essere riferito alla generalità dei dipendenti o a categorie omogenee;
• non concorre alla formazione del reddito ed è, pertanto, esente da imposte e contributi;
• è aggiuntivo rispetto all’ importo di €. 258,23 previsto per i buoni e/o i beni in natura;
• può essere erogato entro il 12 gennaio 2023;
• è integralmente deducibile dal reddito d’ impresa o di lavoro autonomo.
Infine, è opportuno precisare che il superamento del limite di €. 200,00 rende soggetto ad imposte e contributi l’ intero importo e non solo la somma che eccede i €. 200,00.

CIRCOLARE N.16/2022

n.16 Luglio

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 15/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [GIUGNO 2022]

INDENNITÀ UNA TANTUM PER I LAVORATORI DIPENDENTI
(D.L. N. 50/2022 – INPS, MESSAGGIO N. 2397 DEL 13.06.2022)

Il D.L. n. 50/2022 ha previsto che ai lavoratori dipendenti sia riconosciuta una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a €. 200,00.
Tale indennità non è cedibile, sequestrabile o pignorabile e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.
DESTINATARI: tutti i lavoratori dipendenti di datori di lavoro, sia pubblici che privati. L’indennità una tantum spetta una sola volta, anche in presenza di più rapporti di lavoro.
Pertanto, il lavoratore, laddove titolare di più rapporti di lavoro, potrà chiedere il pagamento dell’indennità una tantum a un solo datore di lavoro, dichiarando a quest’ultimo di non avere fatto analoga richiesta ad altri datori di lavoro.

CIRCOLARE N.15/2022

n.16 Giugno

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 14/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [MAGGIO 2022]

COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

(Ispettorato Nazionale del Lavoro, Nota n. 881 del 22.04.2022)

L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro è nuovamente intervenuto in merito alla comunicazione obbligatoria per i lavoratori autonomi occasionali.
In particolare, è stato precisato che la suddetta comunicazione dovrà essere prioritariamente effettuata utilizzando l’ apposita applicazione (accessibile tramite SPID e CIE) presente sul portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

CIRCOLARE N.14/2022

n.14 Maggio

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 11/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [APRILE 2022]

TIROCINI FORMATIVI
(L. 234/2021 – Ispettorato Nazionale del Lavoro, Nota n. 530 del 21.03.2022)

L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto fornendo i primi chiarimenti in merito alle nuove disposizioni in materia di tirocini introdotte dalla legge di bilancio 2022 (art. 1, commi da 721 a 726, L. n. 234/2021).
Innanzitutto, il tirocinio viene definito come percorso formativo di alternanza tra studio e lavoro, finalizzato all’orientamento e alla formazione professionale, anche per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Qualora sia funzionale al conseguimento di un titolo di studio formalmente riconosciuto, il tirocinio si definisce curriculare.

CIRCOLARE N.11/2022

n.11 Aprile

SCARICA L’ ALLEGATO

CIRCOLARE N. 10/2022

0 Comments

NEWS DEL MESE [MARZO 2022]

GREEN PASS
(D.L. N. 24 del 24.03.2022)

Il D.L. 24/2022, entrato in vigore il 25.03.2022, ha introdotto nuove norme in tema di green pass.

CIRCOLARE N.10/2022

n.10 Marzo

SCARICA L’ ALLEGATO